27 gennaio > 12 maggio 2025
In occasione della Giornata della Memoria, il Sindaco è lieto di invitare la cittadinanza a partecipare alle iniziative organizzate dal nostro Comune. Questa ricorrenza rappresenta un momento di profonda riflessione per ricordare le vittime dell’Olocausto e riaffermare il nostro impegno nella difesa dei valori di libertà, democrazia ed uguaglianza.
La vostra partecipazione sarà preziosa per mantenere viva la memoria, tramandarla alle future generazioni e rinnovare il nostro impegno collettivo contro ogni forma di odio e intolleranza.
Lunedì 27 gennaio 2025
Teatro comunale Niccolini
(Spettacolo riservato alle scuole del territorio)
- ore 10:15 – (per le 3° delle scuole medie)
Via Roma 34. Il gioco interrotto. Storia di una famiglia: i Modigliani, 1943-1944
di e con Tiziana Giuliani, al violoncello Filippo Burchietti - ore 13:45 – (per le 5° delle scuole elementari)
Via Roma 34. Il gioco interrotto. Storia di una famiglia: i Modigliani, 1943-1944
di e con Tiziana Giuliani, al violoncello Filippo Burchietti e con le allieve e gli allievi del teatro dei passi – Arca Azzurra Formazione 2025 - ore 16,30 – Commemorazione alle Pietre d’inciampo, Via Roma, 34 San Casciano in Val di Pesa (Fi)
Venerdì 7 febbraio 2025
- ore 17,30
Biblioteca Comunale di San Casciano in Val di Pesa, via Roma 37
Dialogo intorno al libro “Come una rana d’inverno”
Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
Con la presenza dell’autrice Daniela Padoan
Interverranno: Roberto Ciappi, Sindaco del Comune di San Casciano in Val di Pesa, Sara Albiani, Assessora alla cultura del Comune di San Casciano in Val di Pesa
Ingresso libero
8 maggio – 12 maggio 2025
EX CAMPI DI STERMINIO NAZISTI
Pellegrinaggio agli ex campi di sterminio nazisti delle ragazze e dei ragazzi delle scuole, insegnanti e amministratori assieme all’Associazione Nazionale Ex Deportati Sez. Firenze